{Multipl(atinum); Ed Sheeran
Queste sono le uniche parole che mi vengono in mente. Anzi, a dire la verità ne ho altre due: ZERO AUTOTUNE.
L'artista di oggi, Ed Sheeran, mi ha letteralmente preso in pieno. E' circa una settimana che ascolto ininterrottamente i suoi due cd '+ (Plus)' e 'x (Multiply)' prodotti dalla Warner Music. Trovo sia uno dei pochissimi in circolazione che hanno la fortuna di avere libertà di espressione pur essendo sotto contratto con una major. Un fattore a suo favore è sicuramente il fatto che sia un tutto fare, già perchè con la sua inseparabile "Loop Station" (uno strumento che permette di campionare e riprodurre immediatamente dei suoni) riesce a ricoprire tutti i ruoli necessari per suonare dell'ottima musica (accompagnamento, arrangiamento e musica) e risulta essere quindi una novità assolutamente straordinaria. E credo proprio che 'straordinaria' sia la parola giusta perchè è proprio 'fuori dall'ordinario' e questo si evince molto (e sopratutto) dagli elementi di linguaggio usati nei testi.
Ha la capacità di spaziare nei generi e nella modalità di espressione.
La copertina, come il cd, sono essenziali ma catturano subito l’attenzione entrambi. Ci tengo a fare una piccola parentesi sul primo cd (Plus) che è ricco di brani straordinari con atmosfere attuali, movimentate e comuni a tutti. Brani di rilievo, secondo me sono: A Team, Drunk, Small Bump, You Need me I Don’t Need You (dal vivo è semplicemente geniale) e Lego House. Questi sono i cinque “capisaldi” del disco che riescono a ricoprire le molte sfaccettature di Ed Sheeran a livello di maestria con lo strumento, di composizione e (sopratutto) di bravura nel creare armonie.
Passiamo alla parte difficile, TOP DELL’ALBUM: Direi ‘You Need Me, I don’t Need You’ lasciando fuori, a malincuore, altre perle. Trovo, però, che abbia qualcosa in pù rispetto alle altre. Se si considera l’esecuzione live, è la migliore in quanto a energia, emozione e attenzione con cui Sheeran ‘crea’ la canzone. E’ quella che coinvolge di più il pubblico (fondamentale nei suoi live) nel primo album. FLOP DELL’ALBUM: Ne metto tre di flop, che non sono flop. Il flop è soggettivo, è secondo un mio gusto personale. Trovo che: Wake Me Up, City e This siano le meno riuscite dell’album perché sono troppo lente e Sheeran da il meglio di se sulle atmosfere movimentate.
Nel Giugno 2014 esce ‘X (Multiply)’ con cui va immediatamente al numero uno della Brit Chart grazie alla scia di successo di ‘+ (Plus)’ e della collaborazione con Pharrel Williams nel singolo di lancio ‘Sing’ brano dance che farebbe ballare e scatenare chiunque. Questa volta le atmosfere sono aiutate dall’aggiunta di altri strumenti oltre la chitarra e la loop station. Come nell’altro disco, spazia nei generi con ballate meravigliose come ‘Tenerife Sea’ e 'Thinking Out Loud’ e ‘Afire Love’, passando per il dance con ‘Sing’ arrivando al SUO pop con ‘Nina’ ‘Don’t’ e ‘Runaway’. TOP DELL’ALBUM: Essendo una romanticona senza speranza, al primo posto ci metto ‘Thinking Out Loud’ perché, in teoria, è una bellissima ballata essenziale e che arriva dritta al cuore, in pratica perché vorrei che qualcuno l’avesse scritta a me. FLOP DELL’ALBUM: Questa volta sono un po’ più sicura del mio flop. ‘The Man’ non mi è piaciuta perché mi ricorda molto un vecchio Eminem e, esclusi gli innumerevoli tatuaggi, i due non hanno nulla in comune. Risulta essere un brutto tentativo di fare rap.
Questo inglesino dai capelli rossi è comunque promosso a pieni voti, è riuscito a mettere tutti d’accordo: critici, produttori e pubblico. Ci ha conquistato con la semplicità con cui si pone al pubblico, merito dell’infinita gavetta che ha fatto (si pensi che nel 2009 ha tenuto 326 concerti in un anno in cambio di una birra o poco più). Vi invito ad andare a vederlo dal vivo (anche se è già praticamente sold out), io andrò a sentirlo ben due volte:
- Il 20 Novembre all’Alcatraz di Milano (Sold Out)
- il 27 Gennaio al Forum di Assago
- Il 26 Gennaio al Palalottomatica di Roma (Sold Out)
La mia recensione finisce qui, mi aspetto tanti pareri da voi perché merita davvero questo cd.
Vi abbraccio tanto,
Ott.
0 commenti: