{Off Topic: Sanremo 2015

16:45 Una Croma e una Chitarra 0 Comments

Torno come un fulmine a ciel sereno per un post off topic che tocca un pò tutti noi: Sanremo.
Da sempre, e per tutti gli Italiani (quelli belli patriottici come me) venerano e adulano il festival nazional-popolare per eccellenza.
Sanremo, fin dalla sua prima edizione, è uno show, una vetrina più che una gara; sopratutto negli ultimi anni. Per me personalmente, è sempre stata un'occasione per riunirmi con la mia famiglia davanti alla televisione, come si faceva una volta; mi piace perchè (purtroppo o perfortuna) è una di quelle poche occasioni che sono rimaste agli Italiani per sentirsi uniti, anche se solo per una settimana.
Passando all'edizione di quest'anno, capitanata da Carlo Conti, il quale prende il posto di Fabio Fazio (che dopo due anni aveva anche un pò stufato), il cast è molto vario ed evidentemente studiato a tavolino per avere gli ascolti che l'edizione precedente non ha avuto (Carletto furbetto!). Ma io li analizzerei uno per uno i concorrenti, che quest'anno passano da 16 a 20.


  1. ANNALISA: E' stato il primo nome, ed è stato subito un colpo al cuore. La seguo da un pò e la trovo dannatamente brava. Precisa, emozionante e calda: si sentono gli anni di fatica e di studio nella sua voce. L'anno scorso aveva presentato 'Scintille' e 'Non so Ballare' che facevano da apripista per l'album 'Non so Ballare'. 
    Quest'anno presenta 'Una finestra tra le stelle' che farà parte del suo prossimo album "Splende" prodotto da Kekko Silvestre. E devo dire che la cosa mi spaventa molto perchè, per quanto sia malleabile la voce di Annalisa e per quanto io comprerei anche la lista della spesa cantata da lei, ho il timore che la sua voce non venga sfruttata al meglio. Non fraintendetemi; Kekko scrive bene, ma scrive bene per Kekko Silvestre, non per altri. Credo comunque che il mio voto quest'anno andrà a lei.
  2. MALIKA AYANE: Anche lei voce splendida, particolare, ma che in Italia purtroppo va poco perchè, diciamocelo chiaramente: a Sanremo piacciono le canzonette.
    Assente nella scorsa edizione, quest'anno si ripresenta con 'Adesso è qui' e secondo me, ci riserverà un sacco di sorprese. Molto fiduciosa anche per l'album. Anche a lei andrà il mio voto.
  3. MARCO MASINI: Purtroppo non è tra i miei ascolti, quindi ne so ben poco, ma girando per internet e informandomi un pò qualcosa l'ho scoperta. La sua ultima partecipazione risale a Sanremo 2009, e il suo ultimo album al 2011: deduco che 3 anni di assenza siano più che sufficienti. Si presenta con 'Che Giorno è' : vedremo cosa accadrà!
  4. CHIARA: Altro talento uscito da un talent (perdonate il gioco di parole) dopo Annalisa,  trionfa la sesta edizione di XFactor; purtroppo anche Chiara non è tra i miei ascolti, o almeno, non tra i miei ascolti frequenti! Non la trovo una voce di particolare spicco: brava, ma nella media. Però trovo che la sua voce abbia delle sfumature che, se si trova la canzone giusta (stile Soundgarden andrebbe bene), può dare molto: prima di me l'hanno capito Fiorella Mannoia e Mika.
  5. GIANLUCA GRIGNANI: Il rocker ribelle Milanese quest'anno si presenta, dopo 6 anni di assenza, con il brano 'Sogni Infranti'. Non so cosa aspettarmi, sopratutto per la sua rinomata capacità di sorprendere sempre.
  6. NEK: Lui era tra i miei ascolti infantili, questo lo rende automaticamente pilastro della musica cantautoriale italiana. In arte Filippo Neviani, Nek ha sempre scritto bene (non solo per se stesso) e mi aspetto grandi cose da lui per questo festival, non la solita romanzata strappamutande da rocker maledetto.
  7. NINA ZILLI: La mia terza favorita quest'anno, molto vintage (forse troppo per un posto come l'Italia), raffinata e con una voce molto calda, Nina Zilli ci rappresenta nel 2012 all'Eurovision Song Contest classificandosi nona. La trovo molto promettente, ma ancora non capita in Italia, e di questo me ne dispiace molto. Speriamo si faccia valere in questo festival in cui porta "Sola", brano scritto da lei stessa.
  8. DEAR JACK: Mi spiace dirlo, ma loro sono lo strumento (insieme a Fragola) usato da Carlo Conti per ottenere gli ascolti che non sono stati ottenuti l'anno scorso. Acclamati e osannati da tempo, i Dear Jack erano dei concorrenti sicuri già da un pò ormai, il talent si è ormai amalgamato con il festival, e questo perchè Sanremo è un programma che va di pari passo con il presente Italiano, e nel presente Italiano c'è il talent come il rap (vedi Moreno, Nesli più avanti). Mi spiace definirli 'strumento' perchè hanno una gavetta alle spalle, e io sono fermamente convinta che chi ha già una gavetta alle spalle vada comunque rispettato, qualsiasi cosa faccia,(e a me hanno sempre insegnato che il lavoro va premiato!); non sono proprio il mio genere, ma magari ci stupiranno con il loro brano "Il Mondo Esplode"
  9. ALEX BRITTI: Maestro della chitarra, formidabile cantantautore che nel corso della sua carriera duetta con mostri sacri tipo Mina, è stato un grande assente gli scorsi anni. Quest'anno ritorna in auge per presentare il suo nuovo disco (prodotto da lui stesso) con l'apripista "Un Attimo Importante"
  10. BIGGIO E MANDELLI: Un pò la pagliacciata di questo Sanremo, un pò come Grillo che vuole fare politica. Cos'è? Quest'anno c'è crisi anche nella comicità e quindi si fa di tutto, arrangiandosi come si può?
    Magari Elio e le storie tese potevano essere dei concorrenti ironici, ma con una certa credibilità. Ma, forse sarà il mio cervello che non ci arriva, io non riesco a dare credibilità a "I Soliti Idioti" che a me fanno ridere tantissimo, ma quando fanno Giampiero e Marialuce o quando Mandelli esclama il tormentone "Gianluca, dai cazzo!" non su un palco così importante!
  11. MORENO: Altro stratagemma di Conti per ottenere ascolti, essendo lui uscito fuori da Amici ed avendo quindi una fan-base massiccia e già formata. Devo essere sincera, e devo dire che l'ultimo disco conteneva belle canzoni: ad esempio quella in duetto con la Mannoia o con Annalisa. Secondo me ci stupirà quest'anno, pur essendo un genere "non proprio da festival"
  12. BIANCA ATZEI: Non mi convince particolarmente, e non credo si essere l'unica visto che sono un pò di anni che la mettono nella categoria "BIG" e i suoi album non vendono grandi quantità. Forse ha un timbro di voce un pò troppo "già sentito". Non so, non mi colpisce.
  13. RAF: Grandissimo cantautore, favoloso interprete. Ecco, lui (insieme ad altri due/tre cantanti) sono i miei viaggi in macchina. La mia playlist (anzi quella di mia mamma visto che guidava lei!) per i viaggi estivi in macchina di quando hai 8 anni e sorpassi queste belle campagne e questi bei campi di girasoli per dirigerti verso l'amato mare, comprendeva anche Raf. Era da un pò di anni che non si faceva sentire, ma non credo che la sua penna abbia fatto la polvere. vediamo cosa riserverà.
  14. LARA FABIAN: Mi spiace ma sono veramente ignorantissima su di lei e non so come commentare la sua partecipazione, ma a quanto sembra è molto brava: sono curiosa!
  15. GRAZIA DI MICHELE E MAURO CORUZZI: Coppia molto curiosa, la perfida professoressa Amiciana Di Michele e il simpaticissimo Mauro Coruzzi (Platinette) si presentano con "Io Sono una Finestra". La di Michele non è nuova a Sanremo, ma diciamo che i tempi sono un pò cambiati da quando è stata assente al festival.. diciamo solo che l'ultima volta che è andata a Sanremo c'era ancora il vecchio conio.
  16. IL VOLO: Tre ragazzetti (usciti da Ti Lascio Una Canzone) che esportano all'estero il belcanto all'italiana. Che, per carità, ci fa molto onore; ma non vorrei che fossero un'Antonella Ruggiero versione teen ager!
  17. ANNA TATANGELO: La muchacha sexy di Sora si ripresenta (per l'ennesima volta) con "Libera". Bella voce, ma non è tra i miei ascolti perchè trovo faccia canzoni scontate, con melodie scontate. Cioè è brava, ma niente più.
  18. NESLI: E' tra i miei ascolti: mi piace, bei testi e belle melodie. D'altronde, buon sangue non mente (essendo il fratello minore di Fabri Fibra). Gli auguro di riscattarsi in questo festival e di dimostrare ciò che davvero vale.
  19. IRENE GRANDI: La rocker toscana torna anche lei dopo un'assenza un pò troppo lunga per i miei gusti, un tempo era tra i miei ascolti. Voce particolare e roca, ma ormai è un pò out, un pò primi anni 2000.
  20. LORENZO FRAGOLA: Fresco di vittoria di XFactor, troppo fresco forse. Non ho troppa fiducia in lui, perchè avendo ottenuto la certificazione di disco d'oro in una sola settimana con il suo brano "The Reason Why" (complimenti!) , è difficile che faccia così tanto successo di nuovo. Sopratutto con una canzone in italiano, dato che siamo abituati a sentirlo in lingua inglese. Si presenta al Festival con "Siamo Uguali" che immagino sarà una canzone "Sanremese", nel senso che sarà una canzone "sul sicuro"
Dopo questo poema vi invito a dirmi la vostra e a farmi sapere cosa ne pensate dei concorrenti di quest'anno.
Aspetto le vostre risposte!
-Ott

You Might Also Like

    0 commenti: