British calling: 'The 1975'

11:03 Una Croma e una Chitarra 0 Comments

Secondo post musicale, questa volta usciamo, con sommo dispiacere, dall'Italia. Essendo particolarmente patriottica e amando moltissimo la musica Italiana, faccio sempre fatica a recensire musica straniera. Ma ho un particolare fetish per gli Inglesi (Paul McCartney sposami!), quindi vado a presentarvi la band di oggi: The 1975


Carriera partita col botto quella dei 'The 1975' , debuttano al primo posto nella classifica UK con il loro album omonimo su cui mi esprimerò a breve. La loro prima apparizione sulla bella Italia risale alla loro partecipazione come ospiti al 'Music Summer Festival - Tezenis' nell'estate 2013 (al quale io ero presente) dove presentano il brano 'Chocolate' , che lanciano come secondo EP dopo 'The City'. L'album è un classico Indie Brit: a noi viene bene la pizza, agli inglesi la musica Indie c'è poco da fare. L'album ha lo stesso nome della band 'The 1975' e si compone di 16 brani che secondo il mio parere sono tutti uguali. Cioè sono 16 arrangiamenti diversi, ma il giro di note è sempre lo stesso.


La band di Manchester si compone di quattro membri: Matthew Healy voce principale e chitarra, Ross MacDonald al basso, Adam Hann seconda chitarra e George Daniel alla batteria. Healy, fondatore e creatore del nome, compone la maggior parte dei brani e dei testi ed essendo filgio d'arte (La sua mamma è Denise Welch e il suo papà Tim Healy, due attori d'epoca in Inghilterra) ha comunque contribuito involontariamente al successo immediato e inaspettato della band.
Vi parlerò dei soli EP che sono usciti perchè altrimenti fare ogni singola canzone dell'album verrebbe un post lunghissimo. Cominciamo con il primo dei quattro:




  1. "The City": Portata al successo in patria Britannica grazie a Radio BBC1, la canzone presenta un ritornello che da un certo punto in poi della canzone continua a ripetersi. Ma fino alla seconda strofa è una bella canzone, caratterizzata da questa batteria dal ritmo incalzante. Voto: 7.5  {The 1975 - The City
  2. "Chocolate": La loro canzone più famosa, la più bella dell'album, l'unica diversa. Ritmo molto allegro, è una di quelle canzoni da ascoltare quando c'è tanto sole e un caldo afoso. Molto piacevole da ascoltare dal vivo. Voto: 9-  {The 1975 - Chocolate
  3. "Girls": Altra canzone tipicamente Brit sia per ritmo che per argomentazione. Poco originale. Voto: 6- { The 1975 - Girls
  4. "Settle Down": ultimo singolo in ordine temporale ad uscire per la band di Manchester. Atmosfere sperimentali e suoni elettronici per un brano che si sviluppa in meglio durante la canzone e che potrebbe attraversare i confini europei. Sfortunatamente è dannatamente simile al precedente singolo 'Girls'. Voto: 6 (giusto perchè ha un testo un pò più significativo) {The 1975 - Settle Down
Non mi ha entusiasmato questa band, il talento non gli manca ma sono carenti di innovazione. Tutto già sentito; purtroppo è molto facile scadere nel banale di questi tempi. Mi auguro che mi facciano cambiare idea con i loro futuri album. Voglio congedarmi però con una loro frase che, secondo me, racchiude il significato di quello che sono e di che cosa vogliono fare. A presto! 
-Ott



"Il centro della nostra musica è la sintesi tra oneste e spesso denigranti storie personali, e la progressione quasi esaltante della musica." 

You Might Also Like

    0 commenti: